PROGETTO "ACQUATICITÀ"
Il progetto di nuoto è pensato per far conoscere ai bambini il nuoto in modo dolce e graduale, nel rispetto dei bisogni e delle necessità dei bambini stessi.
L’elemento fondamentale sarà il gioco in piscina, sia in vasca grande che in quella piccola, indispensabile per motivare i bambini nell’apprendimento delle varie abilità e alla condivisione con i coetanei.
Gli obiettivi che si cercheranno di raggiungere sono:
Conoscere l’ambiente piscina e le sue regole;
Dare sicurezza in acqua e superare la paura dell’acqua;
Relazionarsi con nuove figure di riferimento (istruttrici);
Conoscere e sperimentare le caratteristiche dell’acqua;
Sviluppare gli schemi motori acquatici;
Sviluppare il piacere del movimento in acqua.
Per il raggiungimento di questi obiettivi consideriamo importantissimo il rispetto dei tempi di apprendimento dei bambini, la creazione di un ambiente idoneo per l’approccio all’acqua e la condivisione tra le insegnanti della scuola e le istruttrici di nuoto dei rituali di inizio e fine lezione.
Gli obiettivi che si cercheranno di raggiungere sono:
Conoscere l’ambiente piscina e le sue regole;
Dare sicurezza in acqua e superare la paura dell’acqua;
Relazionarsi con nuove figure di riferimento (istruttrici);
Conoscere e sperimentare le caratteristiche dell’acqua;
Sviluppare gli schemi motori acquatici;
Sviluppare il piacere del movimento in acqua.
Per il raggiungimento di questi obiettivi consideriamo importantissimo il rispetto dei tempi di apprendimento dei bambini, la creazione di un ambiente idoneo per l’approccio all’acqua e la condivisione tra le insegnanti della scuola e le istruttrici di nuoto dei rituali di inizio e fine lezione.